Un matrimonio marocchino è una celebrazione gioiosa e sontuosa che solitamente dura tre giorni ed è ricca di vari rituali, usanze e festeggiamenti. Ogni giorno ha un significato unico ed è caratterizzato da cerimonie e tradizioni specifiche. Ecco uno sguardo ai tre giorni di sfarzo di un matrimonio marocchino.

Giorno 1: Cerimonia dell'hammam e dell'henné Il primo giorno del matrimonio marocchino inizia spesso con un rituale dell'hammam, un tradizionale bagno di vapore che simboleggia la purificazione e la preparazione al matrimonio. Comporta la purificazione e l'abbellimento degli sposi in luoghi separati. La sera, amici e parenti si riuniscono per applicare i tradizionali disegni all'henné sulle mani e sui piedi della sposa. Questa cerimonia, nota come "Laylat Al-Henna", è un evento vivace con canti, balli e la condivisione di piatti tradizionali marocchini.



Giorno 2: Zaffa, ricevimento e festa Il secondo giorno è il momento clou del matrimonio marocchino. Si comincia con la “Zaffa”, una grande processione guidata da musicisti, percussionisti e ballerini. Gli sposi vengono scortati in una sfilata attraverso le strade fino al luogo delle nozze. Familiari e amici si uniscono, creando un'atmosfera vivace e festosa.
Una volta giunti sul luogo dell'evento avrà luogo il ricevimento. Gli ospiti saranno accolti da decorazioni sontuose, musica tradizionale marocchina e un banchetto di piatti deliziosi. Gli sposi fanno un ingresso trionfale e vengono accolti con applausi e grida. Alcuni novelli sposi eseguono una danza tradizionale per esprimere la loro felicità e celebrare la loro unione.
Durante il ricevimento si tengono discorsi, benedizioni e lo scambio di doni. La coppia riceve benedizioni e auguri dai familiari e dagli ospiti. La festa continua fino a tarda notte con musica, balli e allegria.
Giorno 3: Banchetto di nozze e addio Il terzo giorno delle nozze marocchine rappresenta il culmine dei festeggiamenti. Tutto inizia con un tradizionale banchetto nuziale chiamato "L'Ftou", durante il quale agli invitati viene servita un'abbondante varietà di prelibatezze marocchine. Il menù solitamente comprende tajine, couscous, pasticcini e tè aromatici.



Dopo il pasto, gli sposi novelli ricevono benedizioni e doni dalle rispettive famiglie. Ci sono discorsi sentiti ed espressioni di amore e sostegno.
Con il passare della giornata, l'attenzione si sposta sulla preghiera di addio alla sposa, che lascia la casa familiare per raggiungere la famiglia del marito. Questo momento è ricco di emozioni, poiché la sposa è accompagnata dalle sue parenti e amiche. Si cantano canzoni tradizionali e si versano lacrime di gioia e di tristezza mentre la sposa dice addio.



Il matrimonio marocchino culmina con la “Takchita”, durante la quale la sposa indossa un abito tradizionale riccamente ricamato. Lo sposo indossa un abito tradizionale chiamato "Jabadour". La coppia prende parte a un ballo finale e riceve la benedizione dei rispettivi cari.






In conclusione, un matrimonio marocchino è un evento grandioso che dura tre giorni, ricco di rituali, cerimonie, musica, danze e sontuosi banchetti. Mette in mostra il ricco patrimonio culturale del Marocco e riunisce famiglie e comunità per celebrare l'unione di due individui in modo gioioso e memorabile.

Possiamo aiutarti a trovare i gioielli più adatti al tuo abito marocchino, dai un'occhiata alla nostra collezione, spediamo in tutto il mondo: https://www.casablancax.com/en